Macbeth – Biography of a killer ← Torna ai progetti!
- In →
- ! Prossimi Spettacoli
Tour Italiano 2013
- Milano
– Mirandola
– Casalecchio
– Modena
– Vignola
– Cattolica
– Saronno
– Seregno
– Piacenza
– Roma
– Milano
Gli ultimi giorni dell’assedio al castello di Cawdor prima dell’attacco finale.
Il generale Macbeth, assillato dai sensi di colpa, narra ad un giornalista la storia della sua ascesa e della sua caduta. Le ultime ore di un generale diventato Re con l’omicidio e con l’inganno, documentate da un reporter di guerra. Mentre fuori imperversa la guerra, il generale chiede ad un giornalista di intervistarlo e documentare le sue ultime ore. Macbeth rivela i retroscena della vicenda che lo ha condotto fino a quel punto rivivendo per il giornalista i momenti decisivi che hanno determinato il suo destino: dall’incontro con le streghe, alla decisione maturata di uccidere il re, all’inevitabile declino predetto e mai accettato.
Il generale racconterà la sua storia soffermandosi sui punti più oscuri, rivivrà con Banquo l’incontro con le tre streghe, il complotto escogitato con lady Macbeth, l’uccisione del re e la messa in scena per dare la colpa alle guardie, i sospetti sull’amico Banquo e la sua uccisione, la pazzia della moglie, il bosco “che cammina” e la battaglia finale sferrata da MacDuff e Malcolm che determineranno la sconfitta e la morte di Macbeth.
Il giornalista gli porrà delle domande e cercherà di trovare quelle risposte che ancora la storia non è riuscita a dare.
Il giornalista sarà interpretato da un attore che parlerà in lingua italiana.
Cast di 4 attori di cui 3 di madrelingua Inglese. Durata 60 minuti circa.
CHI ERA MACBETH? ERA DAVVERO SUA L’AMBIZIONE DI DIVENTARE RE? CHE COSA HA SCATENATO IN LUI LA PRETESA DEL TRONO?
La vita non è altro che un’omba in cammino; un povero attore che si agita e pavoneggia per un’ora sul palcoscenico e del quale poi non si sa più nulla.
