Speaking Shakespeare – 2012
I corsi si rivolgono a tutti coloro che desiderano affrontare la recitazione in lingua inglese e, in particolar modo, approfondire a livello pratico la conoscenza del linguaggio e del teatro shakespeariano.
Scopo del corso è quello di fornire le tecniche e gli strumenti per comprendere la struttura della frase, affrontare la pronuncia, riprodurre il ritmo del verso e, riducendo al minimo il limite imposto dalle differenze linguistiche, arrivare ad interpretare un monologo.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
albertario.v@gmail.com
A CHI SONO INDIRIZZATI
Quest’anno abbiamo pensato di organizzare due corsi per venire incontro alle diverse esigenze di quanti ne hanno fatto richiesta.
29 luglio-4 agosto 2012 : Per studenti universitari, educatori, attori non professionisti
5 agosto-11 agosto 2012: Per attori professionisti
Ad ogni partecipante verrà assegnato un monologo al momento dell’iscrizione, in base al curriculum e all’esperienza. Il monologo dovrà essere studiato in lingua italiana prima dell’inizio del corso e lo studente dovrà aver letto il testo da cui è tratto il monologo.
E’ necessaria una conoscenza di base della lingua inglese per comprendere le indicazioni date dall’ insegnante.
ORARIO LEZIONI
29 luglio – 4 agosto
Il corso inizierà il giorno 29 Luglio alle ore 15,00 e terminerà il giorno 4 Agosto alle ore 13,00.
5 agosto – 11 agosto
Il corso inizierà il giorno 5 Agosto alle ore 15,00 e terminerà il giorno 11Agosto alle ore 13,00.
Le lezioni saranno così articolate:
– sessione del mattino : grammatica, comprensione del testo, pronuncia e intonazioni.
– sessione del pomeriggio: applicazione della teoria alla pratica, recitazione in lingua e interpretazione.
– sessione serale a discrezione dell’insegnante
Note dell’insegnante:
The Shakespeare Courses will include; understanding the play and character, exploration of the situation, work with basic rhythm and speech( vowel sounds etc.), improvisation and presentation.
The professionals will be working with much more emphasis on speech, pentameter, change of state etc.
Il corso vuole essere una tappa di approfondimento personale per chi ama Shakespeare e la lingua del Bardo ma anche per chi desidera mettersi in gioco ed acquisire nuovi strumenti di conoscenza da mettere in pratica nel suo percorso. Si svolge in un luogo protetto dove è possibile rilassarsi, fare passeggiate, ricollegarsi con se stessi e stimolare la propria creatività.
IL SOGGIORNO
Antica locanda di Daone, Via Saverio 44 – 38080 Daone (TN). Immersa nel cuore del Parco dell’Adamello Brenta questa locanda del ‘600 è stata da poco ristrutturata ed è dotata di un ampio salone a vetrate da cui si gode una bellissima vista delle montagne. In questa sala si terranno le lezioni. C’è poi un ampia cucina, un salottino e 3 deliziose camere da 3 o 4 letti. E’ possibile richiedere la stanza singola con pagamento di un supplemento.
DOCENTE
CLARE WADDINGTON Diplomata attrice presso la London Academy of Music and Dramatic Art (LAMDA), da vent’anni lavora sia come attrice sia come insegnante di recitazione in Germania e Gran Bretagna. Nel 2005 ha deciso di approfondire i suoi studi con Laura Pasetti recitando ruoli significativi negli spettacoli di Charioteer Theatre e collaborando a diversi progetti internazionali. Dal 2006 fa anche parte del management team della Compagnia. Clare insegna recitazione anche presso la Moray Steiner School e tiene regolarmente corsi e laboratori per attori.
COSTO
Il costo del corso è di 550 Euro* ed è comprensivo di vitto e alloggio.
Comprende:
– sei pernottamenti dalla domenica al venerdì notte presso L’Antica Locanda di Daone**
– colazione, pranzo e cena. La colazione e il pranzo verranno serviti dal proprietario mentre la preparazione della cena sarà affidata ai partecipanti : cucinare insieme il pasto serale sarà infatti considerato un momento di aggregazione e condivisione e farà parte dell’intera esperienza.
Sono escluse le spese di viaggio per raggiungere Daone e gli eventuali extra.
* Il corso verrà scontato al costo di 500Euro per
- studenti
– chi si iscrive entro il 31/06/12
– chi si iscrive con un amico
** Per la stanza singola è previsto l’alloggio presso l’albergo del Paese. La variazione di prezzo sarà comunicata all’interessato.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
albertario.v@gmail.com
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.